Overblog
Segui questo blog Administration + Create my blog

Musicista, scrittore, studioso di ebraico e dell'opera omnia di Rudolf Steiner dal 1970 ca., in particolare de "La filosofia della Libertà" e "I punti essenziali della questione sociale" l'autore di questo blog si occupa prevalentemente della divulgazione dell'idea della triarticolazione sociale. http://digilander.libero.it/VNereo/

Robinson del 30/03/2012

Commento di Aurelia (1) a "Robinson del 30/03/2012" 31 MARZO 2012 AT 09:58 Mah! Che dire… Io rimango sempre esterrefatta quando sento dire che tutti dovrebbero pagare le tasse al posto di dire che NESSUNO dovrebbe pagarle. Caro Leonardo ti faccio i miei...

Leggi il post

Cristo Re

Cristo Re

In base a una vecchia pagina parecchi tanti anni fa in merito ai tre concetti ebraici di anima, recentemente ripubblicata qui , sono stato invitato all’ascolto di una conferenza intitolata “Che immagine avete di Gesù? La Bibbia rivela che Gesù ora è un...

Leggi il post

Comunicato per stasera 30 marzo 2012

Comunicato per stasera 30 marzo 2012

Questa sera, alle 21:05 su Rai3, Luisella Costamagna parlerà di tasse, evasione fiscale e molto altro con: Bruno Tinti, Leonardo Facco, Valentina Nappi, e Irene Pivetti. Leonardo Facco è il fondatore del Movimento Libertario che si rifà alla "Scuola Austriaca",...

Leggi il post

Dietro l'assassinio di Gheddafi

Dietro l'assassinio di Gheddafi

Ripubblico, a gentile richiesta di Massimo Francese, la pagina del 23/10/2011 dal sito (ora rimosso) nereovilla.it DIETRO L'ASSASSINIO DI GHEDDAFI VI È LO STATUS QUO DEL SIGNORAGGIO E DEL DOMINIO PLANETARIO DEL DOLLARO Gheddafi e la moneta aurea Dietro...

Leggi il post

La fabbrica dei Deciomerdok

La fabbrica dei Deciomerdok

Ovvero: La Banda della Maiala È la fabbrica dell'uomo stampino, o uomo polpetta. Chi è costui? È l'uomo del signorsì e del signoraggio come cosa buona e giusta, o come cosa che non esiste a priori. È Deciomerdok, il gladiatore al contrario! ...che lotta...

Leggi il post

È nato Deciomerdok!

È nato Deciomerdok!

Cari amici, in risposta al gentile Massimo Daniele, che nel suo commento esprime la sua fatica a comunicare coi suoi simili, e a cui ho pensato in questi giorni, dato che non sono pochi quelli che si abbattono di fronte alla stupidità umana, propongo...

Leggi il post

Monti, il cameriere

Monti, il cameriere

Dedico questo pagina a Mino, amico d’infanzia che mi chiede in dialetto se sono d’accordo a considerare i nostri politici presenti e passati, abitanti di una porcilaia. È ovvio che la risposta è affermativa, caro Mino, ma te la voglio caratterizzare nei...

Leggi il post

Nereo Villa - Attuazione del RDB

Nereo Villa - Attuazione del RDB

Molti mi chiedono quali sono le mie idee per l'attuazione del RDB. Le mie attuali idee per l'attuazione del RDB sono molto sintetiche: abolendo tutte le tasse (prelievi statali, fiscali, previdenziali, ecc.) sulle ENTRATE provenienti dalle attività economiche...

Leggi il post

R. Steiner, "L'uomo e la tecnica", a cura di NV

R. Steiner, "L'uomo e la tecnica", a cura di NV

Contesto: http://0z.fr/EPCkG Rudolf Steiner L’uomo e la tecnica Stoccarda, 17 giugno 1920 A cura di Nereo Villa Carissimi uditori! Colleghi studenti! Se oggi tenterò di illustrarvi qualcosa di quella sfera che da una serie di anni chiamo “scienza dello...

Leggi il post

L'integralismo antroposofico dei cretini nel 2012

Purtroppo, mi è stata fatta la seguente domanda: secondo te, se R. Steiner fosse qui oggi, come vedrebbe la comunicazione via email? Da qualche parte ha scritto in merito al modo di comunicare? Ha in qualche modo privilegiato il faccia a faccia? Nella...

Leggi il post