Musicista, scrittore, studioso di ebraico e dell'opera omnia di Rudolf Steiner dal 1970 ca., in particolare de "La filosofia della Libertà" e "I punti essenziali della questione sociale" l'autore di questo blog si occupa prevalentemente della divulgazione dell'idea della triarticolazione sociale. http://digilander.libero.it/VNereo/
Seguimi nel Consultorio di economia della triarticolazione sociale Ecco parte della conferenza di Steiner da me curata, che dimostra per l’ennesima volta come egli sia sostenitore del MINIMO VITALE , da me chiamato RDB, o Reddito Di Base incondizionato...
Leggi il postCiao amici, io sono lo scemo del villaggio e per non saper né leggere né scrivere, vi dedico questa canzone... State su con la vita! Fatevi delle canne e non lasciatevi prendere per le palle!
Leggi il post[Seguimi sul Consultorio di economia della triarticolazione sociale] 28 agosto: S. Agostino. Festa occulta dello... statalismo ! “L’amore della verità ha bisogno del tempo della riflessione” era solito dire un famoso filosofo. Egli diceva, sì, il vero...
Leggi il postSeguimi nel Consultorio di economia della triarticolazione sociale Geminello Alvi attualmente lavora a Mosca, difende Vladimir Putin e le sue scelte fondamentali di questi anni al potere. Se questo è un antroposofo o uno studioso della triarticolazione...
Leggi il postCattolica moglie del "fantasma dell'opera" (così lo chiamano i tedeschi) Joachim Sauer, di religione ebraica, Angela Merkel è disintegrata come tutta l’umanità odierna. I tedeschi dicono sia figlia di Adolf Hitler! Invece sedicenti antroposofi, ancora...
Leggi il postSeguimi nel Consultorio di economia della triarticolazione sociale Rudolf Steiner non ha mai affermato che bisogna defecare. Perciò esistono molti seguaci zelanti che ritengono, ritengono e ritengono... finché se la fanno addosso... liquida! L'affermazione...
Leggi il postSeguimi nel Consultorio di economia della triarticolazione sociale Nel regno animale la specie - cioè l’io di gruppo, l’io collettivo - trascende gli individui. Quindi non sono gli individui a reincarnarsi, ma la specie. Nel regno umano, invece, anche...
Leggi il postTitolo originale "Piccole lezioni di filosofia fiscale" (Repubblica del 9/07/2012). Due cose sono inevitabili, la morte e le tasse, diceva Benjamin Franklin. Due filosofi, Armando Massarenti e Peter Sloterdijk si stanno impegnando, in modi complementari...
Leggi il post