Musicista, scrittore, studioso di ebraico e dell'opera omnia di Rudolf Steiner dal 1970 ca., in particolare de "La filosofia della Libertà" e "I punti essenziali della questione sociale" l'autore di questo blog si occupa prevalentemente della divulgazione dell'idea della triarticolazione sociale. http://digilander.libero.it/VNereo/
Se la realtà è data dal mondo come percezione da un lato, e dal mondo come concettualizzazione dall'altro, assolutizzare uno di questi due mondi è sbagliato. Assolutizzare il primo è infatti "materialismo", mentre assolutizzare il secondo è "immaterialismo",...
Leggi il postIl cuore del cretino antroposofico Nereo Villa Opere Video Chi crede che una guerra possa diventare giusta chiamandola missione di pace è molto marcio. Il "nominalista" crede possibile risolvere i problemi cambiando loro la forma nominale e rappresenta...
Leggi il posthttp://creativefreedom.over-blog.it/2013/11/su-business-e-compromessi-della-scuola-steineriana.html Oggi, epoca dell’autocoscienza, la figura del “fiduciario” antroposofico è un anacronismo protetto da impenetrabili segreti: i business antroposofici e...
Leggi il postVedi anche Nereo Villa Opere Se esistesse la scuola pedagogica ad indirizzo steineriano sarebbe realizzata l’idea della triarticolazione della società proposta a suo tempo da Rudolf Steiner. Pertanto non esisterebbero la crisi delle scuole, la crisi economica...
Leggi il postIl desiderio di arrivare ad una comprensione collettiva della realtà è il massimo pregiudizio che da sempre limita l’autostima dell’individuo, e che come risoluzione PONE il “noi” (del crocchio, del gruppo, del partito, della coalizione, della fazione,...
Leggi il postVideo Nereo Villa Opere Il pensare non è il pensato. Il pensare è un verbo. Il pensato è un sostantivo. Che pensare e pensato siano due concetti non significa che il loro contenuto sia uguale, dato che il primo è in fieri mentre il secondo è compiuto....
Leggi il postChi scambia “La filosofia della libertà” di Steiner con la filosofia della libertà di Fichte, che è mero attivismo paleocomunista poggiante su spiritualismo assoluto, inganna se stesso. Se poi egli predica queste castronerie ad altri, inganna non solo...
Leggi il postGrazie alla scuola degli imbroglioni, oggi l’antroposofia di Steiner si è trasformata in “ingannosofia” vale a dire nella filosofia di chi crede che la percezione sia un inganno da superare. Questa filosofia parte dall’opinione che il mondo delle rappresentazioni...
Leggi il postL'idealismo critico, qualunque esso sia - da Kant a Fichte fino ad ogni sedicente “antroposofo” fichtiano (purtroppo oggi esiste anche questa categoria di truffatori) - condanna l’uomo al “solipsismo”, segregando il conoscere umano nel soggettivismo delle...
Leggi il postPer Johann Gottlieb Fichte l’individuo deve... scomparire. Da una parte egli scrive: «La ragione è l’unico “in sé”, mentre l’individualità è soltanto accidentale. La personalità [..] è soltanto un modo particolare di esprimere la ragione, ed è destinata...
Leggi il post