Overblog
Segui questo blog Administration + Create my blog

Musicista, scrittore, studioso di ebraico e dell'opera omnia di Rudolf Steiner dal 1970 ca., in particolare de "La filosofia della Libertà" e "I punti essenziali della questione sociale" l'autore di questo blog si occupa prevalentemente della divulgazione dell'idea della triarticolazione sociale. http://digilander.libero.it/VNereo/

Repetita iuvant (sul "partito" di Grillo)

Repetita iuvant (sul "partito" di Grillo)

Ripubblico questo breve articolo su Grillo di 6 anni fa inviato al quotidiano piacentino "Libertà", dato che sento muoversi grilli che vorrebbero essere... trilli (arquatesi o genovesi...)!

Leggi il post

Nereo Villa - “Euro in bilico” - Critica al libro di Amoroso

Nereo Villa - “Euro in bilico” - Critica al libro di Amoroso

“Euro in bilico” è il titolo dell’ultimo libro di Bruno Amoroso, docente di economia internazionale presso l’Università Roskilde in Danimarca e presidente del Centro Studi Federico Caffè. Il libro tratta dello spettro del fallimento dell’euro e degli...

Leggi il post

Rimozione del giudizio critico nel popolo bue

Rimozione del giudizio critico nel popolo bue

[Continuum da R. Steiner, "Economia. Associazioni per la creazione del valore e del prezzo. Sistema creditizio e tributario”, 2ª conf. di Zurigo del 25/10/1919 - A cura di Nereo Villa ] [...] Decisivo è il pensiero, la capacità di giudizio dell’individuo....

Leggi il post

Il talento umano è credito e non va tassato

[Continuum da R. Steiner, "Economia. Associazioni per la creazione del valore e del prezzo. Sistema creditizio e tributario”, 2ª conf. di Zurigo del 25/10/1919 - A cura di Nereo Villa ] [...] In una vita economica di questo tipo ciò che oggi può essere...

Leggi il post

Non il buonsenso determina i prezzi nell’economia ideologica

[Continuum da R. Steiner, "Economia. Associazioni per la creazione del valore e del prezzo. Sistema creditizio e tributario”, 2ª conf. di Zurigo del 25/10/1919 - A cura di Nereo Villa ] [...] Si dice: il produttore capitalista immette i suoi prodotti...

Leggi il post

Il lavoro umano è non pagabile in quanto non è merce

Il lavoro umano è non pagabile in quanto non è merce

[Continuum da R. Steiner, "Economia. Associazioni per la creazione del valore e del prezzo. Sistema creditizio e tributario”, 2ª conf. di Zurigo del 25/10/1919 - A cura di Nereo Villa ] [...] E che altro è subentrato proprio per via dell'economia monetaria...

Leggi il post

Il RDB secondo Nereo Villa nonostante l'avversione libertaria

Il RDB secondo Nereo Villa nonostante l'avversione libertaria

Oggi è molto facile che le dinamiche di autodifesa della DODI&C (acrostico di mia invenzione per caratterizzare l’attuale C ompagnia D ove O gni D eficiente I mpera, vale a dire la folta schiera dei gregari aggruppati in crocchi, gruppi, fazioni, partiti...

Leggi il post

Nell’economia monetaria, la moneta tiranneggia l’uomo

Nell’economia monetaria, la moneta tiranneggia l’uomo

[Continuum da R. Steiner, "Economia. Associazioni per la creazione del valore e del prezzo. Sistema creditizio e tributario”, 2ª conf. di Zurigo del 25/10/1919 - A cura di Nereo Villa ] [...] Al posto di questo scambio di beni, dotati di valore reale...

Leggi il post

La produzione preceda l’associarsi, non viceversa

La produzione preceda l’associarsi, non viceversa

[Continuum da R. Steiner, "Economia. Associazioni per la creazione del valore e del prezzo. Sistema creditizio e tributario”, 2ª conf. di Zurigo del 25/10/1919 - A cura di Nereo Villa ] [...] Ma come si sono formati quelli che oggi consideriamo dei danni?...

Leggi il post

VAFFANCULO SUPERMARIO

VAFFANCULO SUPERMARIO

Dedicato a Umberto Volpicelli e a Gabriella Giudici Mario Monti vaffanculo se non sai o se non vuoi rispondere alle seguenti domande, dato che valutare il debito pubblico esige necessariamente di fare chiarezza sul suo passato. Il seguente testo è tratto...

Leggi il post