Musicista, scrittore, studioso di ebraico e dell'opera omnia di Rudolf Steiner dal 1970 ca., in particolare de "La filosofia della Libertà" e "I punti essenziali della questione sociale" l'autore di questo blog si occupa prevalentemente della divulgazione dell'idea della triarticolazione sociale. http://digilander.libero.it/VNereo/
Se andate a vedere i commenti di stampalibera.com, relativi a Nicolò Bellia a Radio Gamma 5 (cfr. anche i commenti sulla tassazione Bellia ), vedrete che oggi manca la mia seguente risposta di ieri. Lascio a voi interpretare il motivo di questa mancanza......
Leggi il postVideo per chiaroudienti. Sono contento che l'Italia abbia preso la rattazzata per almeno due motivi: 1°) Perché mi vergogno di essere Italiano, dato che l'Italia è un paese in cui un vecchio che è al ricovero perché ormai incapace di provvedere a se stesso...
Leggi il postFonte: Il Fatto Quotidiano del 30 giugno 2012 Frode fiscale, il ministro Corrado Passera indagato dalla procura di Biella Presunti reati fiscali quelli contestati, come riporta il quotidiano "La Stampa", che sarebbero stati commessi dall'attuale responsabile...
Leggi il postOggi, esattamente come nel periodo della grande crisi del 1929, i cartoni animati dei giornalini sono molto più veritieri di coloro che sostengono le varie politiche economiche (keynesianesimo) comprese quelle buonistico-materialiste della donazione organi......
Leggi il postFonte: Mises.org - Movimentolibertario.com Traduzione di Nicolò Signorini Nel 1918 l’Unione Sovietica è diventato il primo paese a promettere la copertura sanitaria universale “dalla culla alla tomba”, da compiersi attraverso la completa socializzazione...
Leggi il postFonte dell'audio: "Nineteen Eighty-Four" ("Orwell 1984") film diretto da Michael Radford, basato sul romanzo "1984" di George Orwell.
Leggi il postDI PETER SLOTERDIJK* Per poter valutare l’espansione senza precedenti che lo Stato democratico moderno ha registrato in Europa, è utile ricordare l’affinità storica tra due movimenti che emersero alla sua nascita: il liberalismo classico e l’anarchismo....
Leggi il post