Overblog
Segui questo blog Administration + Create my blog

Blog di creativefreedom

Musicista, scrittore, studioso di ebraico e dell'opera omnia di Rudolf Steiner dal 1970 ca., in particolare de "La filosofia della Libertà" e "I punti essenziali della questione sociale" l'autore di questo blog si occupa prevalentemente della divulgazione dell'idea della triarticolazione sociale. http://digilander.libero.it/VNereo/

La grande bufala dell'antroposofia

Video Nereo Villa Opere Il pensare non è il pensato. Il pensare è un verbo. Il pensato è un sostantivo. Che pensare e pensato siano due concetti non significa che il loro contenuto sia uguale, dato che il primo è in fieri mentre il secondo è compiuto....

Leggi il post

La grande bufala dell'antroposofia massonico-fichtiana

La grande bufala dell'antroposofia massonico-fichtiana

Chi scambia “La filosofia della libertà” di Steiner con la filosofia della libertà di Fichte, che è mero attivismo paleocomunista poggiante su spiritualismo assoluto, inganna se stesso. Se poi egli predica queste castronerie ad altri, inganna non solo...

Leggi il post

Sull'ingannosofia, la filosofia che fraintende se stessa

Grazie alla scuola degli imbroglioni, oggi l’antroposofia di Steiner si è trasformata in “ingannosofia” vale a dire nella filosofia di chi crede che la percezione sia un inganno da superare. Questa filosofia parte dall’opinione che il mondo delle rappresentazioni...

Leggi il post

Il problema del costo del denaro è un problema di percezione

L'idealismo critico, qualunque esso sia - da Kant a Fichte fino ad ogni sedicente “antroposofo” fichtiano (purtroppo oggi esiste anche questa categoria di truffatori) - condanna l’uomo al “solipsismo”, segregando il conoscere umano nel soggettivismo delle...

Leggi il post

Scomparendo l'individuo spunta il cretino

Per Johann Gottlieb Fichte l’individuo deve... scomparire. Da una parte egli scrive: «La ragione è l’unico “in sé”, mentre l’individualità è soltanto accidentale. La personalità [..] è soltanto un modo particolare di esprimere la ragione, ed è destinata...

Leggi il post

Pseudologia fantastica del palestrato saccente

Chi pensa che i nostri contenuti percettivi siano delle NON REALTÀ, e pensa come REALTÀ solo le loro forme e movimenti in quanto dati dallo spirito (spiriti della forma, del movimento, angeli, arcangeli, cherubini, ecc.) approda al solito monismo fasullo...

Leggi il post

Sul bernoccolo dello spirito

L’incredibile lectio di Archiati “sul bernoccolo” J. Gottlieb Fichte, avviandosi a riflettere sul suo “assolutamente primo, in tutto e per tutto incondizionato principio fondamentale” (Fichte, “Fondamento dell’intera dottrina della scienza”, Bompiani,...

Leggi il post

Il pensare come creazione dal nulla non esiste

Da anni Pietro Archiati, predicatore di professione, predica imperterrito, e con precisione millimetrica, la dottrina della scienza di J. Gottlieb Fichte, spacciandola per la scienza dello spirito di Rudolf Steiner. La cosa che più meraviglia non è tanto...

Leggi il post

La macchina del tempo di Pietro Archiati

Il 20° capoverso del 3° capitolo della filosofia della libertà di Steiner intitolato “Il pensare al servizio della comprensione del mondo” inizia con la seguente frase: “Quando si rende oggetto di osservazione il pensare, si aggiunge al rimanente contenuto...

Leggi il post

Scilipotismo di Fichte e di Pietro Archiati

Il comunismo giuridico proibizionista di J. Gottlieb Fichte, ardentemente predicato da Pietro Archiati come scienza dello spirito a carattere antroposofico, poggia su una precisa CONDITIO SINE QUA NON, o condizione, senza la quale è impossibile vivere...

Leggi il post