Musicista, scrittore, studioso di ebraico e dell'opera omnia di Rudolf Steiner dal 1970 ca., in particolare de "La filosofia della Libertà" e "I punti essenziali della questione sociale" l'autore di questo blog si occupa prevalentemente della divulgazione dell'idea della triarticolazione sociale. http://digilander.libero.it/VNereo/
Fino a che non finirà di occuparsi di scuola e di economia, lo Stato dei porconi avrà a che fare con forconi... Nereo Villa Opere Necessaria premessa: non so nulla di - e non sono in rapporto con - il movimento dei forconi. Questo video ed il precedente...
Leggi il postLa plenipotenza è la facoltà assoluta di trattare ed ultimare qualunque affare, delegata dai governi di un Paese. La rivolta dei forconi è uno dei tanti risultati di tale attività plenipotenziaria: volendosi occupare di soldi, lo Stato plenipotenziario...
Leggi il postDal 2002 ripetevo nel web ciò che il M5S affermava nel 2013: che l'entrata nella moneta unica avrebbe dovuto essere messa ai voti. Votare ora per uscire, senza avere ben chiara l'idea della triarticolazione sociale (vera rivoluzione culturale) è inutile...
Leggi il postQuando in nome della preminenza del concetto rispetto all'oggetto di percezione si dichiara automatica la rappresentazione, si afferma implicitamente automatico anche il relativo concetto, dato che la rappresentazione non è altro che un concetto "individualizzato"...
Leggi il postCompito dello scienziato non è quello di esporre concetti o idee secondo l’uso romantico della metafora, della metonimia, della sineddoche, o di quanto opera spostamenti di significati. Compito dello scienziato è al contrario quello di non cadere in alcuno...
Leggi il postSe la realtà è data dal mondo come percezione da un lato, e dal mondo come concettualizzazione dall'altro, assolutizzare uno di questi due mondi è sbagliato. Assolutizzare il primo è infatti "materialismo", mentre assolutizzare il secondo è "immaterialismo",...
Leggi il postIl cuore del cretino antroposofico Nereo Villa Opere Video Chi crede che una guerra possa diventare giusta chiamandola missione di pace è molto marcio. Il "nominalista" crede possibile risolvere i problemi cambiando loro la forma nominale e rappresenta...
Leggi il posthttp://creativefreedom.over-blog.it/2013/11/su-business-e-compromessi-della-scuola-steineriana.html Oggi, epoca dell’autocoscienza, la figura del “fiduciario” antroposofico è un anacronismo protetto da impenetrabili segreti: i business antroposofici e...
Leggi il postVedi anche Nereo Villa Opere Se esistesse la scuola pedagogica ad indirizzo steineriano sarebbe realizzata l’idea della triarticolazione della società proposta a suo tempo da Rudolf Steiner. Pertanto non esisterebbero la crisi delle scuole, la crisi economica...
Leggi il postIl desiderio di arrivare ad una comprensione collettiva della realtà è il massimo pregiudizio che da sempre limita l’autostima dell’individuo, e che come risoluzione PONE il “noi” (del crocchio, del gruppo, del partito, della coalizione, della fazione,...
Leggi il post